Guida Turistica Benevento & dintorni
L
a bellezza dei luoghi si accende sempre di più quando incontra l’entusiasmo e l’attenzione di chi li vive anche solo per un giorno Spero che porterete con voi un ricordo speciale di Benevento… e che questa sia solo la prima di tante altre avventure!

328 193 0580
+39 328 193 0580
19 settembre festa di San Gennaro a Napoli

. "Il ritorno della Festa di San Gennaro" sostenuta e promossa dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo e dall'Assessorato al Lavoro e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, organizzata dall'associazione culturale Jesce Sole, è fortemente voluta dai commercianti della zona di via Duomo che hanno istituito un comitato promotore della festa che è interamente autofinanziata senza pesare sul bilancio degli eventi cittadini. Il ritorno della Festa di San Gennaro" sarà una tre giorni di moda, musica, arte, spettacolo, che inizierà il 19 settembre alle ore 21 con la musica della Banda della NATO, fortemente e simbolicamente voluta per sancire un gemellaggio virtuale con la festa americana. Il 20 settembre via Duomo si colorerà di fashion: ci sarà infatti una sfilata di moda presentata da Rosanna Iannaccone, con spettacoli di tango e break dance, capoeira e performance di Loredana Simioli e Ciccio Merolla.
Il 21 settembre dalle 17 in poi via Duomo sarà animata con performance di artisti di strada e alle ore 21,30 ci sarà il momento culminante della kermesse con il Gran Galà con grandi ospiti . Questi saranno premiati con un'opera di Lello Esposito, l'artista che ha realizzato "
Gli occhi di San Gennaro"
, il mega busto in bronzo, alto oltre 4 metri che sarà collocato sul sagrato del Duomo di Napoli il 18 settembre
Napoli 18 settembre 2025
Applicazione della custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 25enne di Grottaminarda (AV)

Nela serata di ieri, all’esito di articolata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Benevento e della Stazione di Apice hanno dato esecuzione ad una ordinanza – emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Benevento - di applicazione della custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 25enne di Grottaminarda (AV), domiciliato in Benevento, ritenuto gravemente indiziato di atti persecutori nei confronti della compagna, plurime condotte di minaccia, violenza privata e violazione di domicilio nei confronti di un 35enne di Apice (BN) nonché di violenza sessuale e violenza privata nei confronti della ex compagna, commessi tra il mese di maggio ed il mese di agosto di quest’anno nei Comuni di Benevento e di Apice. In particolare, nel corso delle indagini eseguite dai predetti reparti dell’Arma dei Carabinieri, originate dalle querele sporte dalle parti offese, mediante raccolta delle
dichiarazioni rese da persone informate sui fatti, analisi di immagini registrate da impianti di videosorveglianza, servizi di osservazione e acquisizione di documentazione nonché acquisizione dei tabulati del traffico telefonico e di cella sono state ricostruite le condotte attribuite all’indagato consistite in: - numerose minacce anche con l’utilizzo di armi, appostamenti e aggressioni nei confronti della compagna; - minacce attraverso messaggi, telefonate ed appostamenti sotto l’abitazione del 35enne di Apice dove erano stato esplosi a scopo intimidatorio due colpi di pistola verosimilmente a salve; nonché condotte di violazione di domicilio, danneggiamento e violenza privata nei confronti del predetto 35enne; - delitto di violenza privata e violenza sessuale nei confronti della ex compagna la quale subiva le illecite condotte dell’indagato che profittava della sua condizione di fragilità e la intimidiva con l’uso di una pistola. Pertanto, in seguito alla presentazione delle querele da parte delle persone offese e del compimento dell’attività di indagine a riscontro, sulla scorta degli elementi raccolti, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento, condividendo la richiesta del a Procura, emetteva l’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliare oggi eseguita, a carico del 25enne “in considerazione che i fatti occorsi dimostrano una lampante refrattarietà ai precetti ordinamentali e una inclinazione a seguire la spinta a delinquere”. Il provvedimento oggi eseguito - avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione - è stato disposto in fase di indagini preliminari e il destinatario dello stesso è persona sottoposta alle indagini e quindi presunto innocento fino a sentenza definitiva.
Benevento, 18 settembre 2025
2025 anno da record per il turismo a Napoli. Ma come sta lavorando la città sulle politiche culturali?
L
’Assessore al Turismo Teresa Armato ha condiviso recentemente circa il numero di presenze turistiche che Napoli dovrebbe registrare entro la fine del 2025, pari a

20 milioni di persone Ormai non è una sorpresa, una crescita di visitatori cui si è assistito negli ultimi anni,
In Comune si parla con soddisfazione che si rinnova: “.
Napoli 16 settembre 2025
"Grace for the World", musica e uno spettacolo di droni accendono Piazza San Pietro

La musica, le luci, l’attesa. Non un semplice "evento artistico", ma un vero e proprio "progetto culturale" capace di unire dibattito, testimonianze e arte: questo è Grace for the World, l’appuntamento internazionale che questa sera, 13 settembre, accende e riempie Piazza San Pietro, segnando anche la chiusura del World Meeting on Human Fraternity. L'evento, che nei giorni scorsi ha promosso 15 tavoli tematici e laboratori di confronto con la partecipazione di personalità di rilievo internazionale, trova in questo spettacolo la sua sintesi più suggestiva.
Un "abbraccio simbolico" al mondo
L’ingresso nell’emiciclo berniniano è stato aperto dalle ore 18.00, permettendo al pubblico di prendere posto per assistere a una serata che alterna voci e testimonianze a performance artistiche di livello mondiale. Sul palco, infatti, si alternano il maestro Andrea Bocelli, Pharrell Williams insieme al coro gospel Voices of Fire, John Legend, il coro della Diocesi di Roma diretto dal maestro Marco Frisina, i tre tenori italiani de Il Volo, la cantautrice colombiana Karol G, e molti altri artisti. A rendere l’atmosfera ancora più emozionante è lo spettacolo di droni e luci curato da Nova Sky Stories, con immagini ispirate agli affreschi della Cappella Sistina. Un evento che, come sottolineava il comunicato stampa di presentazione del meeting, celebra “la forza della fraternità” e lancia al mondo “un abbraccio simbolico e un rinnovato impegno collettivo per la tutela del Creato”.
"Buon compleanno Leone XIV!": gli auguri del mondo al Papa

Benevento 14 settebre 2025
Al via l’anno scolastico all’IIS Galilei Vetrone: accoglienza, territorio e futuro

Benevento 13 settembtr 2025
applicazione della misuraAcautelare del divieto di avvicinamento alle persone offese e

Benevento 12 settembre 2025
I CARABINIERI METTONO IN GUARDIA: ATTENZIONE ALLE TRUFFE DI FALSI MILITARI

Benevento, 12.09.2025
Il Conservatorio "Nicola Sala" e il Capitolo Metropolitano di Benevento sottoscrivono un'intesa sul Canto Beneventano

Benevento, 10.09.2025
ALLERTA METEO GIALLA SU TUTTA LA CAMPANIA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI. POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.

L’allerta riguarda tutta la Campania
Dalle 9 di domani mattina, mercoledì 10 settembre e per le successive 24 ore, ossia fino alle 9 di dopodomani, giovedì 11 settembre.
Sono previste precipitazioni intense che si manifesteranno a carattere temporalesco e potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.
Il quadro meteo è infatti caratterizzato da incertezza previsionale. Saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.
Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell'impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale
Napoli 9 settembre 2025.
SAN SALVATORE TELESINO (BN) – GIOVANE DEL POSTO ARRESTATO DAI CARABINIERI PER ATTI PERSECUTORI: MINACCE DI MORTE CONTRO UN RAGAZZO DELLA VALLE TELESINA

Benevento, 14:52 .
Lite tra colleghi degenera: 56enne accoltella

Benevento. Poteva trasformarsi in tragedia la violenta lite scoppiata ieri pomeriggio lungo la Statale Appia, in contrada San Vito. Un banale diverbio tra colleghi è degenerato in un’aggressione con il coltello. Secondo quanto ricostruito, tre operai, tutti dipendenti di una società beneventana, stavano rientrando dal cantiere a bordo di un furgone, dopo una lunga giornata di lavoro. Durante il tragitto, uno dei tre, un 56enne di Montesarchio, già noto alle forze dell’ordine, ha avuto un’accesa discussione con un giovane collega di 20 anni, il giovane voleva infatti fermarsi per mangiare qualcosa, mentre il 56enne voleva far ritorno a casa. I toni si sono subito alzati e, dopo essersi fermati, i due sono scesi dal veicolo continuando la lite in strada. Il peggio è arrivato poco dopo: il 56enne ha estratto un coltello a serramanico e ha colpito il ragazzo al torace. Nel tentativo di separarli, anche il terzo operaio, un 58enne alla guida del mezzo, è rimasto ferito a un braccio.Provvidenziale l’intervento di un carabiniere che stava transitando con la sua auto per raggiungere la propria sede di servizio, che ha fermato i contendenti e chiamato subito i socco si. Sul posto sono arrivati immediatamente i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. di Benevento e le ambulanze del 118 che hanno trasportato i due feriti agli ospedali cittadini: il 20enne al “Fatebenefratelli” ha avuto una prognosi di 15 giorni, il 58enne al “San Pio”, dimesso con 20 giorni di prognosi. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Benevento hanno arrestato il 56enne per lesioni personali aggravate e sequestrato il coltello utilizzato per ferire i due operai. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’uomo si trova ora ai domiciliari. L’arma è stata sequestrata. Ancora una volta, la tempestività e la professionalità dei militari della Compagnia Carabinieri di Benevento si sono rivelate decisive per evitare conseguenze ben più gravi e per garantire sicurezza e giustizia alla comunità beneventana. L’uomo tratto in arresto è, pertanto, allo stato indagato
Benevento, 09.09.2025
Il Papa: Acutis e Frassati invitano a non sciupare la vita ma a orientarla verso l'alto

Leone XIV presiede il rito che rende santi i due giovani laici. Nell’omelia richiama il loro “essere innamorati di Gesù” e la loro incessante volontà di “donare tutto per Lui”. Un amore coltivato attraverso “mezzi semplici, alla portata di tutti”, per vivere autenticamente la “santità della porta accanto” Così Papa Leone XIV dipinge le figure di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, canonizzati oggi, 7 settembre, durante la celebrazione eucaristica presieduta dal Pontefice sul sagrato della Basilica di San Pietro. La domenica soleggiata, gli 80mila fedeli festanti, fanno da sfondo alla Messa concelebrata, tra gli altri, dal cardinale Roberto Repole, arcivescovo di Torino, città originaria di Frassati, e da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e Foligno, che ha accompagnato fina dalla prima ora il cammino di Acutis verso il riconoscimento ufficiale della santità. Tra i presenti, anche presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. "Oggi è una festa bellissima" Mancano pochi minuti all’inizio della celebrazione e la piazza già trabocca di volti, canti e attese. Tra la folla sventolano striscioni che custodiscono le parole ardenti dei due giovani laici: "Vivere, non vivacchiare", "Tutti nasciamo come originali". All’improvviso, lo sguardo della piazza si accende: Papa Leone XIV compare sul sagrato e il suo saluto a braccio si leva come un abbraccio universale. "Oggi è una festa bellissima per tutta l’Italia, per tutta la Chiesa, per tutto il mondo!". La liturgia, "molto solenne", non spegne – assicura – la gioia che riempie questa giornata.
Città del Vaticano 7 settembre 2025