Nuovo Progetto 1

Title
Vai ai contenuti
VAL FORTORE. VENDITA ABUSIVA DI SIGARETTE IN UN BAR, SCATTA LA SANZIONE.
I Carabinieri della Stazione di San Marco dei Cavoti insieme a personale specializzato dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Benevento, coordinati dalla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, hanno effettuato un controllo presso un bar della Val Fortore, dove hanno rinvenuto alcune stecche di sigarette (tabacchi lavorati nazionali) che la titolare dell’esercizio pubblico teneva per venderle ai suoi clienti senza, però, avere la necessaria autorizzazione. È quindi scattato il sequestro amministrativo delle confezioni di sigarette, per un valore commerciale di quasi centottanta euro ed è stata elevata una sanzione amministrativa di cinquemila euro a carico della proprietaria del bar. L’attività di controllo messa in campo dai Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento è continua in ogni settore e viene eseguita con il supporto dei Reparti Speciali dell’Arma e di personale ispettivo specialistico dei vari Enti.
Valfortore 12 luglio 2025
Misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi abitualmente frequentati dalla stessa, con apposizione del braccialetto elettronico, nei confronti di un 32enne del posto, gravemente indiziato del delitto di atti persecutori ai danni della ex fidanzata. Le indagini sono state avviate a seguito della querela sporta nel mese di aprile presso la Stazione Carabinieri di Ariano Irpino dalla persona offesa, che riferiva le condotte subite dal mese di dicembre 2024 ad opera dell’ex fidanzato, il quale, non accettando l’interruzione del loro rapporto, poneva in essere reiterati pedinamenti, appostamenti nei pressi del di lei luogo di lavoro, gravi minacce, e le inoltrava messaggi ossessivi e intimidatori. Tutti i comportamenti descritti generavano nella querelante un perdurante e grave stato di ansia e paura, nonché un fondato timore per la propria incolumità, costringendola altresì ad alterare le abitudini di vita e a trasferirsi presso altra abitazione al fine di evitare di incontrare l’uomo. L’attività di indagine, in seguito alla presentazione della querela, si è declinata nell’assunzione a sommarie informazioni di diverse persone, nell’acquisizione dei messaggi prodotti dalla persona offesa e in alcune attività di o.c.p che riscontravano l’ingiustificata presenza dell’indagato nei luoghi frequentati dalla giovane, tutti atti che consentivano di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico del 32enne. Pertanto, il G.I.P. presso il Tribunale di Benevento, accogliendo la richiesta della locale Procura, ha emesso a carico dell’indagato il provvedimento applicativo della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi abitualmente frequentati dalla stessa, misura ritenuta necessaria e al contempo adeguata per tutelare la persona offesa. La misura eseguita è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini, quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.
Benevento, 11 luglio 2025
Carabinieri di Airola hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari
Nella giornata odierna, all’esito di attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari della Stazione Carabinieri di Airola hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura di Benevento, nei confronti di un cinquantaseienne del posto ritenuto gravemente indiziato del delitto di estorsione aggravata commesso nei confronti di un imprenditore nel mese di Settembre 2024. In particolare, nell’ambito delle attività di organizzazione dei festeggiamenti in onore di Maria SS dell’Addolorata da svolgersi in Airola in Piazza dell’Annunziata nel mese di Settembre 2024, i militari della Stazione Carabinieri di Airola venivano a conoscenza del fatto che un uomo aveva preteso il pagamento di una somma di denaro da parte del titolare dell’impresa individuale che si stava occupando dell’allestimento del palco per un evento musicale che si sarebbe tenuto da lì a qualche ora. Mediante l’ascolto della vittima, prontamente individuata, delle persone informate sui fatti e l’acquisizione di documentazione, i Carabinieri accertavano come l’uomo avesse improvvisamente avvicinato l’imprenditore, proveniente da altra regione, mentre, insieme ai suoi operai, stava lavorando pretendendo, con modalità minatorie, la consegna di denaro ed ottenendo così, dalla persona offesa, la somma di euro 200,00 in contanti. Le indagini consentivano di identificare l’uomo nel destinatario dell’ordinanza oggi eseguita. Anche all’esito dell’interrogatorio preventivo dell’indagato, pertanto, il G.I.P. presso il Tribunale di Benevento, in parziale accoglimento della richiesta avanzata dalla Procura di Benevento, disponeva l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari. Il provvedimento oggetto di esecuzione -avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione- è stato disposto in fase di indagini preliminari ed il destinatario dello stesso è persona sottoposta alle indagini e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.
Benevento, 07 luglio 2025
Si è seconda edizione del Visioni City Festival,
Si è conclusa con grande successo la seconda edizione del Visioni City Festival, che ha animato la suggestiva cornice di Piazza Castello a Sessa Aurunca. L’evento, diretto con competenza da Aldo Putignano, ha registrato una partecipazione significativa, grazie a un cartellone ricco di appuntamenti culturali e alla presenza di ospiti di rilievo del panorama letterario, giornalistico e politico. Tra i nomi più attesi di questa edizione: Viola Ardone, Antonio Scurati, Luigi De Magistris e Marino Bartoletti, che hanno contribuito a rendere il festival un punto di riferimento per il dibattito culturale del territorio. L’alta qualità delle proposte ha reso Sessa Aurunca un vero e proprio polo culturale, apprezzato sia dal pubblico che dagli operatori dell’informazione presenti in gran numero. Domenica 6 luglio, sul palco centrale, si sono alternati Antonio Bassolino, Mario Landolfi, Nazzareno Orlando e Teresa Meccariello. Questi ultimi hanno presentato in anteprima il loro nuovo romanzo scritto a quattro mani, “Generazione inAttesa”, edito da Homo Scrivens. L’opera, protagonista di un vivace dibattito, affronta un tema quanto mai attuale: la perdita di passione nella politica e il conseguente allontanamento dei cittadini dalle urne. L’incontro ha suscitato notevole interesse tra i presenti, ponendo le basi per una riflessione ampia e partecipata sul rapporto tra politica e società. “Generazione inAttesa” sarà nei prossimi mesi al centro di una serie di incontri letterari in diverse città italiane e sarà presto disponibile nelle principali librerie. Il Visioni City Festival si conferma così un vivace crocevia di linguaggi artistici e culturali, capace di attrarre un pubblico numeroso, attento e partecipe. Un appuntamento ormai imprescindibile nel panorama degli eventi culturali campani.

Napoli 9 luglio 2025
Centri Antiviolenza a supporto delle donne maltrattate: un evento a San Giorgio a Cremano martedì 15 luglio
Napoli, 8 luglio 2025 -I percorsi della non violenza: l’organizzazione e la gestione dei Centri antiviolenza” è il titolo di un importante evento formativo che si terrà martedì 15 luglio 2025 dalle 9 in villa Bruno a San Giorgio a Cremano, con l’organizzazione congiunta degli Ambiti territoriali di Giugliano, Casoria, Pomigliano D’Arco, Sant’Antonio Abate, dell’Azienda Speciale Comunità Sensibile, del Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali e dell’Associazione Dirigenti Politiche Sociali Campania. Si tratta del primo evento del genere organizzato in Campania da una rete di Ambiti territoriali che si occupano di servizi sociali sui territori. In Campania sono migliaia, ogni anno, le donne che si rivolgono ai centri antiviolenza, veri presidi sociali sul territorio. I centri sono strutture dedicate a fornire supporto e assistenza alle donne che subiscono violenza, sia fisica che psicologica ed offrono servizi gratuiti come accoglienza, ascolto, consulenza legale e psicologica, e supporto per l'inserimento lavorativo. Modererà l’incontro la giornalista Mary Liguori. Saluteranno gli intervenuti Giorgio Zinno, presidente del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito N28 e Sissj Flavia Pirozzi, presidente del Consiglio dell’Ordine Assistenti Sociali Campania Cinque le relazioni previste. Maria Carillo, esperta in gestione CAV e case rifugio affronterà il tema “La donna vittima di violenza nel percorso di autodeterminazione: la funzione dei centri antiviolenza e l'opportunità della messa in sicurezza”; Assunta Liberti, avvocato penalista discuterà sulla “Normativa sulla violenza di genere dallo stalking alla Cartabia passando dal codice rosso”. L’assistente sociale Ivana Maiorano relazionerà su “Sostenere, proteggere accompagnare: la funzione delle operatrici nei centri antiviolenza”. Invece, “l’approccio metodologico dello psicologo all’interno del CAV” sarà il tema affrontato da Francesca Imperato, psicoterapeuta. Concluderà i lavori Carmine De Blasio, presidente Adips Campania, che discuterà di “Competenze e sinergie nel lavoro di rete tra ATS, CAV e associazioni nella lotta contro la violenza sulle donne”. Al termine dell’evento saranno rilasciati crediti formativi per gli iscritti all’ordine degli assistenti sociali e attestati formativi per gli operatori dei centri antiviolenza. Le nuove normative in materia, infatti, prevedono che gli operatori dei centri antiviolenza partecipino ad un numero minimo di ore di formazione annue per aumentare la propria professionalità ed aiutare al meglio le donne vittime di violenza.  
È possibile iscriversi scrivendo all’indirizzo e-mail erminia.barracca@e-cremano.it
Per comunicazioni: 3939019211
San Giorgo a Cremano 9 luglio 2025
Montesarchio riduzioni notturne della pressione idrica
Il Comune di Montesarchio desidera informare la cittadinanza che Alto Calore Servizi S.p.A. ha comunicato la necessità di attuare riduzioni notturne della pressione idrica a partire da oggi, a causa della diminuita disponibilità delle risorse idriche e del conseguente mancato apporto ai serbatoi. Questa misura è indispensabile per garantire il mantenimento dei livelli minimi di erogazione del servizio durante le ore diurne.
Zone Interessate e Orari delle Riduzioni
Le zone interessate da queste riduzioni di pressione in rete sono:
* Il centro cittadino di Montesarchio
* La frazione Tufara Valle (compresa nei territori dei Comuni di Montesarchio, San Martino e Roccabascerana)
* La zona provinciale “Vitulanese” e le Contrade limitrofe
Le riduzioni avverranno dalle ore 23:00 alle ore 06:00 del giorno seguente.
Le manovre d chiusura e riapertura saranno praticate in base a un'attenta valutazione degli impianti e dei livelli dei serbatoi, con l'obiettivo di ridurre al minimo i disagi per gli utenti.
Durata dell'Emergenza e Raccomandazioni
Le chiusure e le riduzioni dureranno per tutto il periodo caratterizzato dall’emergenza, in cui si registrano temperature elevate, consumi anomali e mancato apporto idrico agli impianti di accumulo. Alto Calore Servizi si impegna a fornire ulteriori comunicazioni in caso di variazioni.
Si precisa che gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura e apertura degli organi di manovra delle condotte distributrici. Per le singole utenze, gli effetti della sospensione e della ripresa dell'erogazione idrica dipenderanno dai tempi necessari per il riempimento delle condotte.
Alla riapertura del flusso idrico, potrebbero verificarsi episodi transitori e di breve durata di torbidità dell’acqua. Si sottolinea che questa torbidità non pregiudica la potabilità. Tuttavia, si consiglia di far scorrere l'acqua dai rubinetti per alcuni minuti fino alla scomparsa di eventuali residui.
Informazioni e Contatti
Alto Calore Servizi S.p.A. provvederà ad aggiornare gli utenti attraverso il proprio sito web (www.altocalore.it) e il Canale Social Facebook.
Per casi di improrogabile ed effettiva necessità, è possibile contattare il NUMERO VERDE 800954430, sempre attivo.
Il Comune di Montesarchio invita tutti i cittadini a un uso responsabile dell'acqua in questo periodo di criticità e ringrazia per la collaborazione.
Inviato da Libero Mail
Montesarchio 7 luglio 2025
II CARABINIERI TRA I RAGAZZI PER SEMINARE LEGALITÀ: LA COMPAGNIA CARABINIERI DI BENEVENTO OSPITE DELLA COOPERATIVA LOGOS A SAN GIORGIO DEL SANNIO
Prosegue senza sosta l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nella promozione della cultura della legalità, anche durante i mesi estivi. Un’opera preziosa che, ancora una volta, ha visto protagonista la Compagnia Carabinieri di Benevento, guidata dal Maggiore Emanuele Grio, che nella giornata di ieri ha fatto tappa presso la Cooperativa sociale Logos di San Giorgio del Sannio, coinvolgendo un centinaio di bambini e ragazzi che partecipano al campo estivo. L’incontro, fortemente voluto dalla direzione della cooperativa e accolto con entusiasmo dagli educatori e dalle famiglie, si è trasformato in una vera e propria lezione di cittadinanza attiva. Il Maggiore Grio, con un linguaggio semplice, diretto e coinvolgente, ha saputo trasmettere ai giovani partecipanti il valore delle regole, l’importanza del rispetto reciproco e il significato autentico della parola legalità. Durante l'incontro, il Comandante ha illustrato i compiti e le funzioni dell’Arma dei Carabinieri, spiegando come i militari siano quotidianamente al servizio della collettività per garantire sicurezza, tutela dei diritti e rispetto delle leggi. Attraverso esempi concreti e racconti tratti dalla vita quotidiana dell’Arma, i ragazzi hanno potuto comprendere quanto sia importante comportarsi con responsabilità e rispetto, anche nelle piccole azioni di ogni giorno. La legalità non è solo un concetto astratto o qualcosa che riguarda gli adulti. È un modo di vivere, che si costruisce fin da piccoli, attraverso i gesti semplici: rispettare gli altri, ascoltare, aiutarsi a vicenda, dire la verità e seguire le regole che ci permettono di vivere insieme in modo giusto e sicuro. Tanta la curiosità da parte dei bambini, che hanno rivolto domande, chiesto chiarimenti e ascoltato con attenzione ogni parola del Comandante, affascinati dal ruolo del Carabiniere e desiderosi di saperne di più su questa figura. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e il territorio, volto a rafforzare il legame tra istituzioni e giovani generazioni. Un legame che, grazie a incontri come questo, diventa più forte e consapevole, contribuendo alla crescita di cittadini rispettosi, attenti e partecipi. Ancora una volta, l’Arma dei Carabinieri si conferma presidio non solo di sicurezza, ma anche di educazione e vicinanza, soprattutto verso i più giovani, che rappresentano il futuro della nostra società.
Benevento, 05.07.2025
VAL FORTORE. IL GENERALE DI DIVISIONE CANIO GIUSEPPE LA GALA IN VISITA ALLA COMPAGNIA CARABINIERI DI SAN BARTOLOMEO IN GALDO
Nella mattinata odierna il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri Campania, con sede a Napoli, ha fatto visita alla Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, importante presidio dell’Arma in un territorio che fa da cerniera fra le regioni Campania, Molise e Puglia. Il Comandante della Compagnia, Maggiore Gaetano Ragano, ha accolto l’alto ufficiale insieme al Cappellano Militare
del Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, Don Salvatore Varavallo, ai Comandanti ed ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, del Nucleo Comando e delle Stazioni dipendenti, illustrando le numerose peculiarità del territorio. Nell’occasione il Comandante della Legione ha salutato una rappresentanza della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri, capeggiata dal Maresciallo Aiutante Sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza in congedo Donato Ferraro e si è intrattenuto con i militari presenti, sottolineando l’importanza dei presidi capillari dell’Arma nel garantire la sicurezz a di tutti i cittadini anche in t rritori distanti dai principali centri urbani, ringraziando i Carabinieri della Val Fortore per l’impegno quotidianamente profuso in favore della collettività ed esortandoli ad operare sempre con la professionalità che contraddistingue storicamente l’Arma e con la serenità d’animo, che è un fattore imprescindibile per raggiungere in maniera ottimale gli obiettivi istituzionali, mettendo in campo un’attenta e costante opera di vigilanza del territorio, principalmente dedicata alla prevenzione dei reati ed alla tutela delle categorie più deboli. Il tutto in un costruttivo e sinergico rapporto con le istituzioni locali e con le diverse espressioni della società civile. In tale contesto non è mancato un incontro, avvenuto presso il Convento dei Frati Minori di San Bartolomeo in Galdo, con il Padre Guardiano, Frate Antonio Latella, con il Parroco, Don Gianluca Spagnuolo, con il Presidente della Comunità Montana del Fortore, Dott. Zaccaria Spina e con il Sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Dott. Carmine Agostinelli, i quali, dopo una visita della Chiesa di Santa Maria degli Angeli, annessa al Convento e prima di salutarsi con un “arrivederci”, hanno esternato al Generale di  Valfortore 4 luglio 2025Divisione Canio Giuseppe La Gala le loro più sincere espressioni di compiacimento per il lavoro svolto dai Carabinieri della Compagnia fortorina.
Valfortore 4 luglio 2025
“SERE D’ESTATE A MONTESARCHIO 2025”: UN’ESTATE DI CULTURA, ARTE E TRADIZIONE NEL CUORE DEL SANNIO
Il Comune di Montesarchio presenta calendario di eventi estivi “Sere d’Estate a Montesarchio 2025”, un’iniziativa che da luglio a settembre trasformerà la città in un vivace centro culturale e di intrattenimento, valorizzando il patrimonio storico-artistico locale e rafforzando il senso di comunità. Il programma, nato dalla proficua collaborazione tra il Comune di Montesarchio, con l’Assessore alla Cultura Morena Cecere e il Consigliere delegato agli eventi Nunzio Nazzaro - e le numerose associazioni del territorio, rappresenta un modello virtuoso di partecipazione e valorizzazione delle risorse locali.
La proposta culturale si articola in un ventaglio di iniziative pensate per abbracciare ogni fascia d’età e interesse: dalla tradizionale animazione per bambini in piazza Umberto I, ai laboratori creativi in biblioteca comunale. Particolare attenzione sarà dedicata al patrimonio museale cittadino, con visite guidate tematiche che si estenderanno anche nelle ore serali, offrendo un’esperienza culturale unica e suggestiva. Il cartellone dedica ampio spazio all’espressione artistica contemporanea attraverso un ciclo di mostre fotografiche e pittoriche che dialogheranno con la storia di Montesarchio, mentre la dimensione musicale sarà protagonista con concerti che spazieranno dal jazz alla musica classica, dalla tradizione popolare alle sonorità contemporanee, creando un ponte tra passato e presente. “Il cartellone ‘Sere d’Estate’ nasce dalla convinzione che la cultura sia motore di crescita di ogni comunità” - dichiara il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Morena Cecere - “Attraverso questi eventi vogliamo non solo intrattenere, ma sensibilizzare cittadini e visitatori alla bellezza e al valore del nostro patrimonio. Montesarchio custodisce tesori archeologici, architettonici e paesaggistici di inestimabile valore e questi eventi rappresentano un’opportunità ulteriore per farli conoscere e apprezzare. Il nostro obiettivo è trasformare ogni serata estiva in un’occasione di scoperta e di incontro, rafforzando l’identità culturale del territorio e la coesione sociale della nostra comunità.” Il Consigliere delegato agli eventi Nunzio Nazzaro sottolinea l’approccio inclusivo dell’iniziativa: “Abbiamo progettato un’offerta di eventi che risponde alle diverse sensibilità e passioni presenti nella nostra comunità. Dalle famiglie con bambini agli appassionati di arte, dai giovani agli amanti della musica, ognuno troverà momenti di interesse e partecipazione. Questo approccio testimonia la volontà di creare eventi che siano davvero di tutti e per tutti”. L’Assessore Cecere e il Consigliere Nazzaro ringraziano tutte le associazioni che hanno contribuito alla realizzazione del programma, dimostrando come la collaborazione virtuosa tra istituzioni e società civile possa generare risultati di grande valore per l’intera comunità. Seguiranno, in particolare attraverso la pagina social del Comune, comunicazioni dettagliate volte ad annunciare i singoli eventi e le sorprese in programma.
Montesarchio 4 luglio 2025
BENEVENTO, EVASO DAI DOMICILIARI E SORPRESO FUORI REGIONE SU UN’AUTO RUBATA: 43ENNE FINISCE IN CARCERE GRAZIE ALL’AZIONE DEI CARABINIERI
Ancora una volta, l’attenta e puntuale attività investigativa dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento ha permesso di assicurare alla giustizia un soggetto ritenuto pericoloso e recidivo. Intorno alle ore 17:30 di ieri i militari dell’Arma della Compagnia
capoluogo hanno eseguito un’ordinanza di aggravamento di una misura cautelare, con custodia in carcere, emessa dal Tribunale di Benevento nei confronti di un 43enne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine. L’uomo era stato arrestato lo scorso 2 maggio sempre dai Carabinieri del N.O.R. di Benevento per tre furti consumati, un tentato furto in danno di esercizi commerciali con la tecnica della spaccata e di una tentata rapina ai danni di un passante (fatti successi a Benevento, San Giorgio del Sannio e Fragneto Monforte) ed era, pertanto, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Tuttavia, i successivi controlli eseguiti dai militari hanno permesso di documentare delle violazioni della misura imposta: l’uomo è infatti risultato assente dalla propria abitazione, fino all’episodio più eclatante, quando è stato fermato fuori regione durante un controllo alla circolazione stradale, alla guida di un’autovettura risultata rubata. Alla luce delle reiterate condotte illecite, i Carabinieri hanno prontamente richiesto l’aggravamento della misura cautelare, ottenendo l’emissione del provvedimento da parte dell’Autorità Giudiziaria. Conclusi gli adempimenti di rito, il 43enne è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Benevento, a disposizione dell’A.G., che ha riconosciuto la fondatezza delle risultanze investigative fornite dai militari. L’operazione odierna testimonia la costante presenza sul territorio e l’efficace azione di contrasto alla criminalità da parte dell’Arma dei Carabinieri, impegnata quotidianamente nella tutela della sicurezza e della legalità.
Benevento 4 luglio 2025
BENEVENTO – MINORENNE ACCOLTELLATO DURANTE UN'AGGRESSIONE: IDENTIFICATI E DENUNCIATI PADRE E FIGLIO GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO DEI CARABINIERI
È stato risolto in tempi rapidissimi un grave episodio di violenza avvenuto nella tarda serata del 2 luglio nel centro di Benevento, che ha visto vittima un 17enne di origine tunisina, ospite presso una struttura ricettiva per minori stranieri non accompagnati del capoluogo sannita.
L’intervento tempestivo e l’attività info-investigativa, condotta con estrema efficacia dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento, hanno consentito di identificare e deferire in stato di libertà due soggetti, padre e figlio, ritenuti responsabili dell’aggressione. Secondo quanto ricostruito dai militari, i fatti si sono svolti in una zona centralissima della città, dove l’uomo – un 41enne beneventano già noto alle Forze dell’Ordine – dopo aver udito rumori provenire dall’esterno della propria abitazione, è uscito in strada insieme al figlio 17enne. I due avrebbero notato la presenza di tre giovani extracomunitari, uno dei quali urinava nei pressi dell’ingresso della loro abitazione. Dopo un'accesa discussione, l’uomo avrebbe aggredito fisicamente il giovane tunisino colpendolo al volto con uno schiaffo e con una stampella alle gambe. Mentre gli altri due ragazzi cercavano di allontanare l’aggressore, il figlio impugnava un coltello nel tentativo di intimorirli. Non pago, il minorenne si metteva all’inseguimento della vittima e, raggiuntala dopo pochi metri, la colpiva con un fendente alla schiena. Il ferito è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato presso l’Ospedale “San Pio” di Benevento, dove i medici hanno riscontrato una ferita superficiale alla schiena con probabile prognosi di 10 giorni salvo complicazioni. I Carabinieri, immediatamente intervenuti sul posto grazie alla richiesta di soccorso, hanno ricostruito con precisione la dinamica dei fatti, riuscendo in breve tempo a individuare i due responsabili. Fondamentale si è rivelata la prontezza operativa dei militari, che sono riusciti anche a rinvenire e sequestrare il coltello utilizzato nell’aggressione. Entrambi gli aggressori sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria competente (Procura della Repubblica di Benevento e Procura della Repubblica dei minori di Napoli). Proseguono le attività degli inquirenti per approfondire ogni dettaglio dell'accaduto. La risposta rapida e decisa dei Carabinieri ha dimostrato, ancora una volta, l’efficacia e la determinazione con cui l’Arma tutela la sicurezza dei cittadini e garantisce l’ordine pubblico, grazie anche ad una rafforzata presenza di pattuglie sul territorio.
Benevento 3 luglio 025
LOTTA ALLE TRUFFE ON-LINE. DA INIZIO ANNO DICIOTTO DENUNCIATI DAI CARABINIERI IN VAL FORTORE.
È sempre alta l’attenzione dedicata al contrasto delle truffe, specialmente di quelle commesse via internet, da parte dei Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, che, dall’inizio dell’anno, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria diciotto persone, di cui sedici già note alle Forze dell’Ordine. Il principale metodo utilizzato dai truffatori è quello di pubblicare falsi annunci di vendita dei prodotti più disparati (dalle attrezzature per l’edilizia ai mezzi agricoli ed ai ricambi per auto, dalle apparecchiature sanitarie agli strumenti musicali, passando per l’abbigliamento e l’elettronica di consumo) a prezzi particolarmente vantaggiosi, che attraggono gli ignari acquirenti, con cui i finti venditori si dimostrano disponibili e professionali durante i contatti che avvengono nelle chat dei siti di vendita, mediante i social network, con le applicazioni di messaggistica istantanea per pc e telefonini o direttamente al telefono. A questo punto il gioco è fatto, la fiducia è stata conquistata ed è facile ottenere dal malcapitato cliente un versamento di denaro su un conto corrente bancario o postale, su una carta di credito oppure su un conto acceso presso istituti di credito virtuali. Una volta p rfezionato il pagamento l’annuncio sparisce, i canali di contatto si ammutoliscono e nulla viene spedito allo sfortunato compratore, al quale non resta che denunciare l’accaduto. Altro metodo truffaldino è quello di spedire prodotti diversi o di qualità e valore nettamente inferiori rispetto a quelli proposti in vendita, oppure quello di stipulare false polizze assicurative on-line a prezzi stracciati o ancora quello di pubblicare, specialmente nei periodi di vacanza, falsi annunci d’affitto di appartamenti, case e ville in località di grido, chiudendo ogni contatto con l’acquirente/contraente dopo aver ricevuto i pagamenti. Gli accertamenti svolti dai militari dell’Arma a seguito delle denunce sporte dalle vittime delle truffe hanno consentito di ricostruire il percorso seguito dal denaro versato fino a giungere all’identificazione degli utilizzatori dei conti correnti e delle carte di credito su cui sono andati a finire circa quindicimila euro. In tutti i casi, le persone denunciate a piede libero all’Autorità Giudiziaria sono sottoposte alle indagini e – pertanto – presunte innocenti fino a sentenza definitiva. I Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento raccomandano di diffidare degli annunci di v ndita a prezzi stranamente vantaggiosi, così come delle offerte d’affitto a prezzi ingiustificatamente bassi – specie in luoghi rinomati ed in periodi di vacanza – o di proposte di stipula di polizze assicurative e di prodotti finanziari troppo vantaggiose rispetto alla media, contattando per ogni dubbio il numero d’emergenza ”112“ o rivolgendosi alle Stazioni presenti in tutta la provincia.
Benevento 03 luglio 2025
Buon San Vincenzo
Forte scossa di terremoto a Napoli e nella zona flegrea: trema la terra dopo mezzogiorno -- Terremoto Napoli Campi Flegrei oggi 13 maggio 2025 https://www.napolitoday.it/cronaca/terremoto-napoli-13-maggio-2025.html © NapoliToday
Palio di Siena rinviato per pioggia: bandiera verde sul Palazzo Comunale
Torna ai contenuti