VAL FORTORE. VENDITA ABUSIVA DI SIGARETTE IN UN BAR, SCATTA LA SANZIONE.
I
Carabinieri della Stazione di San Marco dei Cavoti insieme a personale specializzato dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Benevento, coordinati dalla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, hanno effettuato un controllo presso un bar della Val Fortore, dove hanno rinvenuto alcune stecche di sigarette (tabacchi lavorati nazionali) che la titolare dell’esercizio pubblico teneva per venderle ai suoi clienti senza, però, avere la necessaria autorizzazione. È quindi scattato il sequestro amministrativo delle confezioni di sigarette, per un valore commerciale di quasi centottanta euro ed è stata elevata una sanzione amministrativa di cinquemila euro a carico della proprietaria del bar. L’attività di controllo messa in campo dai Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento è continua in ogni settore e viene eseguita con il supporto dei Reparti Speciali dell’Arma e di personale ispettivo specialistico dei vari Enti.

Valfortore 12 luglio 2025
Misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa

Benevento, 11 luglio 2025
Carabinieri di Airola hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari

Benevento, 07 luglio 2025
Si è seconda edizione del Visioni City Festival,

Napoli 9 luglio 2025
Centri Antiviolenza a supporto delle donne maltrattate: un evento a San Giorgio a Cremano martedì 15 luglio

È possibile iscriversi scrivendo all’indirizzo e-mail erminia.barracca@e-cremano.it
Per comunicazioni: 3939019211
San Giorgo a Cremano 9 luglio 2025
Montesarchio riduzioni notturne della pressione idrica

Zone Interessate e Orari delle Riduzioni
Le zone interessate da queste riduzioni di pressione in rete sono:
* Il centro cittadino di Montesarchio
* La frazione Tufara Valle (compresa nei territori dei Comuni di Montesarchio, San Martino e Roccabascerana)
* La zona provinciale “Vitulanese” e le Contrade limitrofe
Le riduzioni avverranno dalle ore 23:00 alle ore 06:00 del giorno seguente.
Le manovre d chiusura e riapertura saranno praticate in base a un'attenta valutazione degli impianti e dei livelli dei serbatoi, con l'obiettivo di ridurre al minimo i disagi per gli utenti.
Durata dell'Emergenza e Raccomandazioni
Le chiusure e le riduzioni dureranno per tutto il periodo caratterizzato dall’emergenza, in cui si registrano temperature elevate, consumi anomali e mancato apporto idrico agli impianti di accumulo. Alto Calore Servizi si impegna a fornire ulteriori comunicazioni in caso di variazioni.
Si precisa che gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura e apertura degli organi di manovra delle condotte distributrici. Per le singole utenze, gli effetti della sospensione e della ripresa dell'erogazione idrica dipenderanno dai tempi necessari per il riempimento delle condotte.
Alla riapertura del flusso idrico, potrebbero verificarsi episodi transitori e di breve durata di torbidità dell’acqua. Si sottolinea che questa torbidità non pregiudica la potabilità. Tuttavia, si consiglia di far scorrere l'acqua dai rubinetti per alcuni minuti fino alla scomparsa di eventuali residui.
Informazioni e Contatti
Alto Calore Servizi S.p.A. provvederà ad aggiornare gli utenti attraverso il proprio sito web (www.altocalore.it) e il Canale Social Facebook.
Per casi di improrogabile ed effettiva necessità, è possibile contattare il NUMERO VERDE 800954430, sempre attivo.
Il Comune di Montesarchio invita tutti i cittadini a un uso responsabile dell'acqua in questo periodo di criticità e ringrazia per la collaborazione.
Inviato da Libero Mail
Montesarchio 7 luglio 2025
II CARABINIERI TRA I RAGAZZI PER SEMINARE LEGALITÀ: LA COMPAGNIA CARABINIERI DI BENEVENTO OSPITE DELLA COOPERATIVA LOGOS A SAN GIORGIO DEL SANNIO

Benevento, 05.07.2025
VAL FORTORE. IL GENERALE DI DIVISIONE CANIO GIUSEPPE LA GALA IN VISITA ALLA COMPAGNIA CARABINIERI DI SAN BARTOLOMEO IN GALDO
N
ella mattinata odierna il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri Campania, con sede a Napoli, ha fatto visita alla Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, importante presidio dell’Arma in un territorio che fa da cerniera fra le regioni Campania, Molise e Puglia. Il Comandante della Compagnia, Maggiore Gaetano Ragano, ha accolto l’alto ufficiale insieme al Cappellano Militare

del Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, Don Salvatore Varavallo, ai Comandanti ed ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, del Nucleo Comando e delle Stazioni dipendenti, illustrando le numerose peculiarità del territorio. Nell’occasione il Comandante della Legione ha salutato una rappresentanza della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri, capeggiata dal Maresciallo Aiutante Sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza in congedo Donato Ferraro e si è intrattenuto con i militari presenti, sottolineando l’importanza dei presidi capillari dell’Arma nel garantire la sicurezz a di tutti i cittadini anche in t rritori distanti dai principali centri urbani, ringraziando i Carabinieri della Val Fortore per l’impegno quotidianamente profuso in favore della collettività ed esortandoli ad operare sempre con la professionalità che contraddistingue storicamente l’Arma e con la serenità d’animo, che è un fattore imprescindibile per raggiungere in maniera ottimale gli obiettivi istituzionali, mettendo in campo un’attenta e costante opera di vigilanza del territorio, principalmente dedicata alla prevenzione dei reati ed alla tutela delle categorie più deboli. Il tutto in un costruttivo e sinergico rapporto con le istituzioni locali e con le diverse espressioni della società civile. In tale contesto non è mancato un incontro, avvenuto presso il Convento dei Frati Minori di San Bartolomeo in Galdo, con il Padre Guardiano, Frate Antonio Latella, con il Parroco, Don Gianluca Spagnuolo, con il Presidente della Comunità Montana del Fortore, Dott. Zaccaria Spina e con il Sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Dott. Carmine Agostinelli, i quali, dopo una visita della Chiesa di Santa Maria degli Angeli, annessa al Convento e prima di salutarsi con un “arrivederci”, hanno esternato al Generale di Valfortore 4 luglio 2025Divisione Canio Giuseppe La Gala le loro più sincere espressioni di compiacimento per il lavoro svolto dai Carabinieri della Compagnia fortorina.
Valfortore 4 luglio 2025
“SERE D’ESTATE A MONTESARCHIO 2025”: UN’ESTATE DI CULTURA, ARTE E TRADIZIONE NEL CUORE DEL SANNIO

La proposta culturale si articola in un ventaglio di iniziative pensate per abbracciare ogni fascia d’età e interesse: dalla tradizionale animazione per bambini in piazza Umberto I, ai laboratori creativi in biblioteca comunale. Particolare attenzione sarà dedicata al patrimonio museale cittadino, con visite guidate tematiche che si estenderanno anche nelle ore serali, offrendo un’esperienza culturale unica e suggestiva. Il cartellone dedica ampio spazio all’espressione artistica contemporanea attraverso un ciclo di mostre fotografiche e pittoriche che dialogheranno con la storia di Montesarchio, mentre la dimensione musicale sarà protagonista con concerti che spazieranno dal jazz alla musica classica, dalla tradizione popolare alle sonorità contemporanee, creando un ponte tra passato e presente. “Il cartellone ‘Sere d’Estate’ nasce dalla convinzione che la cultura sia motore di crescita di ogni comunità” - dichiara il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Morena Cecere - “Attraverso questi eventi vogliamo non solo intrattenere, ma sensibilizzare cittadini e visitatori alla bellezza e al valore del nostro patrimonio. Montesarchio custodisce tesori archeologici, architettonici e paesaggistici di inestimabile valore e questi eventi rappresentano un’opportunità ulteriore per farli conoscere e apprezzare. Il nostro obiettivo è trasformare ogni serata estiva in un’occasione di scoperta e di incontro, rafforzando l’identità culturale del territorio e la coesione sociale della nostra comunità.” Il Consigliere delegato agli eventi Nunzio Nazzaro sottolinea l’approccio inclusivo dell’iniziativa: “Abbiamo progettato un’offerta di eventi che risponde alle diverse sensibilità e passioni presenti nella nostra comunità. Dalle famiglie con bambini agli appassionati di arte, dai giovani agli amanti della musica, ognuno troverà momenti di interesse e partecipazione. Questo approccio testimonia la volontà di creare eventi che siano davvero di tutti e per tutti”. L’Assessore Cecere e il Consigliere Nazzaro ringraziano tutte le associazioni che hanno contribuito alla realizzazione del programma, dimostrando come la collaborazione virtuosa tra istituzioni e società civile possa generare risultati di grande valore per l’intera comunità. Seguiranno, in particolare attraverso la pagina social del Comune, comunicazioni dettagliate volte ad annunciare i singoli eventi e le sorprese in programma.
Montesarchio 4 luglio 2025
BENEVENTO, EVASO DAI DOMICILIARI E SORPRESO FUORI REGIONE SU UN’AUTO RUBATA: 43ENNE FINISCE IN CARCERE GRAZIE ALL’AZIONE DEI CARABINIERI

capoluogo hanno eseguito un’ordinanza di aggravamento di una misura cautelare, con custodia in carcere, emessa dal Tribunale di Benevento nei confronti di un 43enne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine. L’uomo era stato arrestato lo scorso 2 maggio sempre dai Carabinieri del N.O.R. di Benevento per tre furti consumati, un tentato furto in danno di esercizi commerciali con la tecnica della spaccata e di una tentata rapina ai danni di un passante (fatti successi a Benevento, San Giorgio del Sannio e Fragneto Monforte) ed era, pertanto, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Tuttavia, i successivi controlli eseguiti dai militari hanno permesso di documentare delle violazioni della misura imposta: l’uomo è infatti risultato assente dalla propria abitazione, fino all’episodio più eclatante, quando è stato fermato fuori regione durante un controllo alla circolazione stradale, alla guida di un’autovettura risultata rubata. Alla luce delle reiterate condotte illecite, i Carabinieri hanno prontamente richiesto l’aggravamento della misura cautelare, ottenendo l’emissione del provvedimento da parte dell’Autorità Giudiziaria. Conclusi gli adempimenti di rito, il 43enne è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Benevento, a disposizione dell’A.G., che ha riconosciuto la fondatezza delle risultanze investigative fornite dai militari. L’operazione odierna testimonia la costante presenza sul territorio e l’efficace azione di contrasto alla criminalità da parte dell’Arma dei Carabinieri, impegnata quotidianamente nella tutela della sicurezza e della legalità.
Benevento 4 luglio 2025
BENEVENTO – MINORENNE ACCOLTELLATO DURANTE UN'AGGRESSIONE: IDENTIFICATI E DENUNCIATI PADRE E FIGLIO GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO DEI CARABINIERI

L’intervento tempestivo e l’attività info-investigativa, condotta con estrema efficacia dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento, hanno consentito di identificare e deferire in stato di libertà due soggetti, padre e figlio, ritenuti responsabili dell’aggressione. Secondo quanto ricostruito dai militari, i fatti si sono svolti in una zona centralissima della città, dove l’uomo – un 41enne beneventano già noto alle Forze dell’Ordine – dopo aver udito rumori provenire dall’esterno della propria abitazione, è uscito in strada insieme al figlio 17enne. I due avrebbero notato la presenza di tre giovani extracomunitari, uno dei quali urinava nei pressi dell’ingresso della loro abitazione. Dopo un'accesa discussione, l’uomo avrebbe aggredito fisicamente il giovane tunisino colpendolo al volto con uno schiaffo e con una stampella alle gambe. Mentre gli altri due ragazzi cercavano di allontanare l’aggressore, il figlio impugnava un coltello nel tentativo di intimorirli. Non pago, il minorenne si metteva all’inseguimento della vittima e, raggiuntala dopo pochi metri, la colpiva con un fendente alla schiena. Il ferito è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato presso l’Ospedale “San Pio” di Benevento, dove i medici hanno riscontrato una ferita superficiale alla schiena con probabile prognosi di 10 giorni salvo complicazioni. I Carabinieri, immediatamente intervenuti sul posto grazie alla richiesta di soccorso, hanno ricostruito con precisione la dinamica dei fatti, riuscendo in breve tempo a individuare i due responsabili. Fondamentale si è rivelata la prontezza operativa dei militari, che sono riusciti anche a rinvenire e sequestrare il coltello utilizzato nell’aggressione. Entrambi gli aggressori sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria competente (Procura della Repubblica di Benevento e Procura della Repubblica dei minori di Napoli). Proseguono le attività degli inquirenti per approfondire ogni dettaglio dell'accaduto. La risposta rapida e decisa dei Carabinieri ha dimostrato, ancora una volta, l’efficacia e la determinazione con cui l’Arma tutela la sicurezza dei cittadini e garantisce l’ordine pubblico, grazie anche ad una rafforzata presenza di pattuglie sul territorio.
Benevento 3 luglio 025
LOTTA ALLE TRUFFE ON-LINE. DA INIZIO ANNO DICIOTTO DENUNCIATI DAI CARABINIERI IN VAL FORTORE.

Benevento 03 luglio 2025