LBENEVENTO: CARABINIERI IN PRIMA LINEA NEI CONTROLLI DEL TERRITORIO. DUE OPERAZIONI IN 24 ORE GARANTISCONO SICUREZZA E LEGALITÀ
Prosegue con costante impegno l’attività di prevenzione e controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento, da sempre punto
di riferimento per la sicurezza dei cittadini. Nel corso del fine settimana, i militari dell’Arma hanno portato a termine due distinte operazioni di rilievo, una culminata con un arresto per associazione
mafiosa e traffico di droga, l’altra con la denuncia di un uomo per diversi reati contro la pubblica autorità. Arrestato a Benevento un 33enne catanese condannato per associazione mafiosa
Nella giornata di sabato 11 ottobre, intorno alle ore 15:00, i militari del N.O.R. della Compagnia Carabinieri di Benevento, a seguito di mirate attività d’indagine e in stretta collaborazione con i
colleghi del N.O.R. della Compagnia di Taormina (ME), hanno rintracciato e tratto in arresto un 33enne catanese pregiudicato, destinatario di ordinanza di esecuzione per la carcerazione emessa dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Catania. L’uomo, riconosciuto definitivamente colpevole dei reati di associazione di tipo mafioso e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, commessi nella provincia di Catania fino al settembre 2018, dovrà scontare una pena di 6 anni, 8 mesi e 20 giorni di reclusione. Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato associato alla Casa Circondariale di Benevento. L’operazione conferma la costante collaborazione tra i reparti territoriali dell’Arma, che consente di assicurare alla giustizia soggetti pericolosi e di rafforzare la percezione di sicurezza nella comunità locale. Denunciato 39enne per resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di coltello Nella serata di domenica 12 ottobre, intorno alle ore 19:50, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. sono intervenuti su segnalazione della Centrale Operativa presso il parcheggio del supermercato Lidl di via dell’Università, dove era stata segnalata la presenza di un individuo che infastidiva i clienti. Giunti tempestivamente sul posto, i militari hanno individuato un 39enne di nazionalità rumena, senza fissa dimora, che, in evidente stato di alterazione, si è avventato contro l’auto di servizio colpendola con un pugno sul cofano. Nonostante i tentativi dei Carabinieri di calmarlo e di identificarlo, l’uomo ha assunto un comportamento minaccioso e aggressivo, rifiutando di fornire le proprie generalità e simulando il gesto di voler lanciare loro un oggetto. Dopo essere stato bloccato, è stato condotto in caserma per gli accertamenti di rito. A seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello multiuso, immediatamente sequestrato. L’uomo è stato quindi deferito in stato di libertà per i reati di resistenza a pubblico ufficiale,
rifiuto di fornire le proprie generalità, ubriachezza e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. Carabinieri sempre vicini ai cittadini Le due operazioni testimoniano ancora una volta la prontezza e la professionalità dei Carabinieri di Benevento, costantemente impegnati nel controllo del territorio, nella prevenzione dei reati e nella tutela della collettività. La tempestività degli interventi e la capacità di coordinamento con gli altri reparti dell’Arma e con le Forze di Polizia confermano la presenza attiva e rassicurante dei Carabinieri accanto ai cittadini, a tutela della sicurezza e della legalità.evento 30 settembre 2025
Benevento 13 ottobre 2025
MONTESARCHIO: UOMO ARRESTATO PER MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA E CONTROLLI ALLA MOVIDA DA PARTE DEI CARABINIERI.

Proseguono senza sosta i servizi di controllo del territorio messi in campo dai carabinieri della Compagnia di Montesarchio, su disposizione del Comando Provinciale di Benevento, finalizzati, nel corso del fine settimana, al controllo dei luoghi maggiormente frequentati dai giovani e ai locali della “movida”. Il territorio di Montesarchio, protagonista di recenti accadimenti di violenza giovanile, è stato interessato da un servizio ad alto impatto, con la specifica finalità di prevenire reati di matrice violenta e verificare il concreto rispetto delle regole. Anche il territorio di Airola ha visto l’impiego di numerose pattuglie, distribuite su tutta la giurisdizione, garantite dalla Compagnia Carabinieri di Montesarchio con il prezioso rinforzo delle Squadre d’Intervento Operativo del 10° Reggimento “Campania” di Napoli. Gli uomini impegnati nella fascia oraria serale e notturna, hanno identificato in totale 390 persone, controllato 268 mezzi, eseguito attività di ricerca di stupefacenti e armi o oggetti atti ad offendere, dando massimo impulso all’attività preventiva. In questo contesto è stato rinvenuto, nella disponibilità di un 22enne del posto, poi deferito a piede libero, un bastone in legno ricoperto di nastro isolante della lunghezza di circa 80 cm, sottoposto a sequestro. E sempre in materia di armi, i militari della Stazione di Cautano (BN) nella tarda serata di sabato, hanno tratto in arresto un 37enne del posto per maltrattamenti in famiglia e detenzione illegale di arma da fuoco, a seguito della denuncia sporta dalla sua compagna presso quel comando, fortemente preoccupata per la sua incolumità a causa delle gravi minacce ricevute. L’uomo veniva sorpreso in casa con una pistola cal. 6,35 nascosta alla cintola ed un coltello a serramanico custodito nel cassetto del comodino della camera da letto della coppia, utilizzato in diverse occasioni, per minacciare la compagna, per come dalla stessa riferito. Il proverbiale e tempestivo intervento dei Carabinieri di Cautano ha consentito di evitare la tragedia, garantendo la tutela della vittima e consegnando il presunto autore dei maltrattamenti alla custodia della casa circondariale di Benevento. Dunque a pochi giorni dall’evento delittuoso che ha scosso la comunità sannita e per il quale l’Arma dei Carabinieri è giunta, con professionalità e tempestività, alla rapida individuazione dei responsabili, si conferma nuovamente l’impegno e la prontezza dei militari sanniti quotidianamente impegnati al servizio dei cittadini. I destinatari di provvedimenti cautelari sono persone sottoposte alle indagini e quindi
presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Montesarchio 13 ottobre 2025
“I Casalbore di Pago Veiano”. Nell’ultimo libro di LuciavGangale un grande affresco familiare ed il racconto di un'eèoca che fu

i tanti elementi che riconducono alla condotta degli antenati, ma tende a delineare il cammino dell’umanità attraverso i protagonisti del passato, sia che appartengano ai ceti superiori che a quelli inferiori, in quella suddivisione di classi che pur mascherata, esiste ancora oggi, e con molto stridore, tra ricchi e poveri». Ed ancora: «Un’opera davvero encomiabile, sia per l’affetto romantico per i propri avi, sia per la necessità di cercare ciò che è andato perduto e dimenticato, ingiustamente, perché parte integrante di ciascuno che abbia fatto parte, o ne faccia ancora parte, di quella comunità».
Pago Veiano 13 ottobre 2025
MORCONE (BN): COMMEMORAZIONE DEL CARABINIERE MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE “ALLA MEMORIA” ELIO DI MELLA.

Benevento, 11 ottobre 2025
TELESE TERME (BN) – DUE ARRESTI IN FLAGRANZA PER USURA ED ESTORSIONE

I Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita (BN) hanno tratto in arresto una coppia della valle telesina per i reati di usura ed estorsione. In particolare, i militari hanno proceduto al controllo di un uomo ed una donna, già noti alle Forze dell’Ordine, che sono stati trovati in possesso della somma in contanti di € 500,00. Poco distante un’altra persona che tentava di allontanarsi. Identificate le tre persone, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno proceduto ad una perquisizione rinvenendo degli appunti in possesso della coppia, una sorta di “libro mastro”. A quel punto è apparso chiaro che la terza persona potesse essere la potenziale vittima di un giro di usura ed infatti, superando le iniziali reticenze, sono state raccolte dichiarazioni che hanno delineato un preoccupante quadro di minacce verbali e fisiche subite. La coppia di usurai, allo scopo di costringere la persona ad elargire le spropositate somme richieste, era arrivata a gettare dell’acido addosso alla vittima ed a percuoterla, ingenerando in questa uno stato di paura e di tensione tanto da non denunciare mai i fatti e di non ricorrere nemmeno alle cure ospedaliere. Grazie all’ausilio di personale della Guardia di Finanza appartenente al Nucleo Polizia Economico Finanziaria di Benevento è stato ricostruito che la vittima è stata costretta a versare denaro con un tasso di interessi altissimo, ben sopra la soglia limite attuale stabilita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Le due persone fermate sono state dichiarate in stato di arresto e condotte presso la casa circondariale di Benevento per essere messe a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Alla vittima sono state illustrate le modalità di accesso al fondo per le vittime dell’usura e dell’estorsione.
Benevento, sabato 11 ottobre 2025.
Presentazione del libro di PAMELA, La Chiesa di Gesù e Maria in Napoli. Una storia in frammenti, Editrice Domenicana Italiana, Napoli 2025,

luoghi storici della città di Napoli. Contatti: locusisteinfo@gmail.com Edi Edizioni https://edi.na.it/brand/178-palomba-pamela
Napoli 250 ottobre 2025
Squadra mobile Benevento ha dato esecuzione di un divieto di dimora nel comune di Benevento,

Benevento, 09.10.2025.
ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa

Benevento 8 ottobre 2025
COPPIA DEL SALERNITANO DENUNCIATA IN STATO DI LIBERTÀ PER SPENDITA DI MONETA FALSA DURANTE LA SAGRA DEI FUNGHI PORCINI

pertanto presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Benevento, martedì 7 ottobre 2025.
L’Acustodia cautelare in carcere” nei confronti di un uomo gravemente indiziato del reato di atti persecutori aggravati poiché commessi in danno della ex moglie.

Benevento, 07 ottobre 2025.
Festa della Madonna del Rosario

7 Ottobre 2025
BLITZ ANTIDROGA DEI CARABINIERI – TRATTO IN ARRESTO 37ENNE PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI
Terremoto magnitudo 4.4 in mare in provincia di Pesaro-Urbino
A seguito dell’evento sismico registrato alle 12.13 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in provincia di Pesaro-Urbino, con epicentro localizzato in mare, di magnitudo ML 4.4, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile. Dalle prime verifiche effettuate, in seguito all’evento, non risultano danni a persone o cose.
Roma, 6 ottobre 2025

I Carabinieri della Stazione di Telese Terme, nell’ambito di attività di controllo del territorio e tutela della sicurezza pubblica, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria un giovane del luogo, noto sui social per la sua attività da “TikToker”, resosi responsabile dei reati di interferenze illecite nella vita privata e interruzione di pubblico servizio. L’indagine è scaturita a seguito della diffusione online di un video, girato all’interno di un istituto scolastico superiore del centro termale, in cui il giovane – senza alcuna autorizzazione – accedeva agli ambienti della scuola durante l’orario di lezione, disturbando le attività didattiche in corso e riprendendo personale e studenti, talvolta inconsapevoli, per poi pubblicare le immagini sul proprio profilo social, seguito da migliaia di utenti. L’iniziativa, evidentemente volta a ottenere visibilità mediatica, ha però comportato una serie di violazioni della normativa vigente a tutela della privacy e del regolare svolgimento dell’attività scolastica, suscitando preoccupazione tra docenti e genitori, che hanno prontamente segnalato l’accaduto. L’attività investigativa condotta dai Carabinieri ha permesso di identificare il responsabile e raccogliere elementi utili a configurare i reati contestati. Il giovane è stato pertanto denunciato in stato di libertà.
Benevento, 06 ottobre 2025
Conferenza Stampa 8 ottobre Conservatorio Benevento
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento è lieto di invitare gli organi di stampa e gli operatori dell’informazione alla conferenza stampa di presentazione dei due eventi conclusivi dell’anno accademico 2024/2025, appuntamenti divenuti nel tempo riferimento culturale per il territorio e per la comunità musicale nazionale.
La conferenza stampa si terrà mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 10:00, presso la Biblioteca del Conservatorio.
Saranno presenti:
il Direttore M° Giuseppe Ilario,
il Presidente Ing Nazzareno Orlando.
i docenti coordinatori e collaboratori artistici dei progetti.
In tale occasione saranno illustrati:
la 13ª Edizione dell’“Autunno Chitarristico” (17-19 ottobre 2025), curata dal M° Piero Viti, con concerti, masterclass, conferenze e l’VIII Mostra di Liuteria, che vedrà la partecipazione di artisti di chiara fama internazionale e la celebrazione di importanti ricorrenze musicali;
la 5ª Edizione del “Sannio Festival” (24-26 ottobre 2025), curata dal M° Luigi Ottaiano, dedicata alla canzone napoletana, con masterclass, spettacoli e incontri, che culminerà il 24 ottobre con la cerimonia di conferimento del Diploma Accademico Honoris Causa al M° Claudio Mattone, figura centrale nella cultura musicale italiana.
La comunità accademica del Conservatorio “Nicola Sala” rinnova il proprio impegno nella promozione delle eccellenze musicali e nella valorizzazione del patrimonio artistico nazionale e internazionale, attraverso eventi che coniugano alta formazione, produzione artistica e apertura al pubblico.
Benevento 6 ottobre 2025
Donna uccisa a colpi di pietra, i carabinieri cercano il marito

Benevento 30 settembre 2025+