Conservatorio - Concerto Città Spettacolo

Benevento 28 agosto 2025
Giorgio Armani acquista La Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi: «Un gesto affettivo»

Forte dei Marmi 27 agosto 2025.
VAL FORTORE. PIANTAGIONE DI MARIJUANA IN UN BOSCO E LABORATORIO ARTIGIANALE A CASA. COPPIA ARRESTATA DAI CARABINIERI.
Nell’ambito di specifici servizi, mirati al contrasto del fenomeno della coltivazione, della produzione e dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno arrestato un uomo già noto alle Forze dell’Ordine e la sua compagna, entrambi residenti in Val Fortore, per il reato di coltivazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Nel corso di un’attività di monitoraggio, osservazione ed informazione sul territorio, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia e della Stazione di San Giorgio La Molara, supportati dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno, hanno individuato una vasta coltivazione di oltre duecentocinquanta piante per la produzione di marijuana in un’impervia zona boschiva della Val Fortore. Ispezionando attentamente le aree circostanti e seguendo il percorso del sistema d’irrigazione artigianale asservito alla piantagione, i militari sono risaliti fino alla casa della coppia, poco distante, nel cui sottotetto hanno scoperto un vero e proprio laboratorio artigianale, attrezzato con materiali e prodotti per l’essiccazione, il trattamento ed il confezionamento della sostanza stupefacente, rinvenendo, inoltre, più di trecentocinquanta grammi di marijuana, quattro grammi circa di hashish e due bilancini elettronici di precisione. Le piante, la droga, le attrezzature ed i materiali rinvenuti sono stati, quindi, sequestrati e l’uomo e la donna, individuati quali responsabili dell’attività illecita, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, assumendo la qualità di persone sottoposte alle indagini e – pertanto – presunte innocenti fino a sentenza definitiva. Grazie alla capillarità sul territorio ed all’efficace interazione con i reparti di specialità dell’Arma, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento mantiene sempre alta l’attenzione dedicata anche alla prevenzione ed al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, che rappresentano da sempre un serio pericolo soprattutto per le giovani generazioni, sia nelle principali città che nei paesi più piccoli, spesso considerati zone tranquille ed esenti da determinati fenomeni criminali.Val Fortore 26 agosto 2025
IBENEVENTO: IL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI CAMPANIA IN VISITA AL COMANDO PROVINCIALE.

Nella mattinata odierna, il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri Campania, è giunto in città per salutare i Carabinieri del Comando Provinciale, poiché nelle prossime settimane lascerà Napoli per assumere il prestigioso incarico di Comandante della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, istituto militare di rango universitario, che cura la formazione dei quadri ufficiali dell’Arma dei Carabinieri. L’Alto Ufficiale, accolto dal Comandante Provinciale, Col. Enrico Calandro, ha incontrato il personale della sede e delle Stazioni Carabinieri presenti nella provincia, una rappresentanza dei reparti speciali e dei carabinieri forestali, nonché il personale in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali. Nel corso dell’incontro, il Generale La Gala ha ringraziato tutti i militari per la professionalità e l’abnegazione quotidianamente profusi nello svolgimento del servizio istituzionale e per gli importanti risultati ottenuti nell’azione di prevenzione e contrasto a tutte le forme di illegalità. In particolare, il Comandante della Legione ha sottolineato l’importanza della quotidiana attività di controllo del territorio svolta dalle pattuglie dei Nuclei Radiomobili e delle Stazioni Carabinieri, ricordando le ultime operazioni svolte dai reparti dell’Arma nella provincia: l’indagine per spaccio di sostanze stupefacenti nei comuni di Benevento, Telese Terme e in provincia di Caserta, conclusa il 30 maggio scorso con l’esecuzione di 12 misure cautelari; l’arresto del 19 giugno scorso di 3 soggetti autori di rapine in danno di uffici postali e istituti bancari nelle province di Benevento, Salerno e Potenza; l’operazione del 17 luglio scorso che ha portato all’arresto di 2 soggetti napoletani autori di decine di furti su autovetture commessi in tutto il territorio regionale. Prima di lasciare il Sannio, il Generale La Gala ha esortato i Carabinieri a continuare a fornire risposte sempre più tempestive ed efficaci alla domanda di vicinanza e sicurezza della popolazione, con particolare attenzione alla tutela delle fasce più deboli.
Benevento, 25 agosto 2025
Vico Equense crolla costone di rocce

Vico Wquense 24 agosto 2025
AMATRICE 24 agosto per non dimenticare

le 3.36 del 24 agosto 2016 il terremoto colpì in modo devastante Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Il nostro pensiero, ora come allora, va alle vittime, alle loro famiglie e alle comunità ferite da questo dramma.
Roma 24 agosto 2025
BENEVENTO: CONTROLLO MOVIDA. DENUNCE E SEQUESTRI DA PARTE DEI CARABINIERI E DELLA POLIZIA LOCALE

Benevento, 25.08.2025
Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

le indagini sono ancora in corso per rintracciarli.
Benevento 20 agosto 2025

Montesarhio - Polizia Locale sequestra ambulanza

Montesarchio 19 agosto 2025
Benevento. Ferragosto in sicurezza: intensificati i controlli dei Carabinieri in tutta la provincia

trattato di soccorso a persone in difficoltà per veicoli in panne. Le pattuglie del Radiomobile sono intervenute anche per effettuare i rilievi di un grave incidente mortale in località San Leucio del Sannio. Particolare attenzione è stata dedicata anche alle verifiche di tipo amministrativo presso gli esercizi pubblici: - in Pietrelcina, i militari unitamente a quelli del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro hanno proceduto al controllo di un agriturismo deferendo il titolare poiché alcuni dipendenti non erano stati sottoposti alla prescritta visita medica e formati in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro con conseguente ammenda di euro 3300,00; - in San Marco dei Cavoti e San Bartolomeo in Galdo i militari hanno proceduto al controllo di un bed and breakfast ed un cantiere edile, contestando al gestore della struttura ricettiva ed al titolare dell’impresa edile operante nel cantiere 2 ammende per 2.195,76 euro complessivi, relative ad alcune violazioni delle norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro rilevate. La quotidiana attività di vigilanza del territorio messa in campo dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento viene particolarmente intensificata nei periodi di festa per garantire la massima sicurezza agli utenti della strada ed a tutti i cittadini.
Benevento, 16 agosto 2025
Persona scomparsa avviate le ricerche

Numero Unico di Emergenza 112.
MOVIDA, SICUREZZA STRADALE E TUTELA DEL LAVORO: WEEKEND DI CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI

Beneveno 13 agosto 2025
Benevento chiusura teatro romano giorno 12 agosto

agosto 2025, dalle ore 14.00 alle ore 19,00, il Teatro Romano di Benevento resterà chiuso al
pubblico per consentire il diserbo selettivo del complesso archeologico.
Benevento 11 agosto 2025
BENEVENTO – TRATTO IN ARRESTO STALKER RECIDIVO

recato più volte nei pressi del luogo di lavoro della moglie, intimorendo anche una sua collega di lavoro e ha continuato a inviare messaggi alla consorte, in palese inosservanza delle prescrizioni impostegli. Tale condotta, documentata dai Carabinieri della Compagnia di Benevento, ha evidenziato una marcata refrattarietà al rispetto delle regole, determinando un aggravamento delle esigenze cautelari e la necessità di applicare una misura più restrittiva. Per tali motivi, la Procura della Repubblica di Benevento ha richiesto l’emissione della misura degli arresti domiciliari, che l’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto con immediatezza. Nel giro di meno di 48 ore dall’emissione della precedente misura, l’uomo è stato tratto in arresto ed espletate le formalità di rito è stato condotto dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Benevento, insieme con il personale della Stazione Carabinieri di San Giorgio del Sannio presso il suo domicilio, ove sconterà la misura cautelare. L’attività investigativa, svolta con tempestività dai militari dell’Arma dei Carabinieri della Compagnia capoluogo, coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento,
ha permesso di interrompere l’azione persecutoria dell’indagato, aggravata dall’uso di strumenti informatici e telematici, condotte che hanno trasformato in un incubo la quotidianità della vittima.
Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e, pertanto, vige il principio di presunzione di innocenza dell’indagato fino a sentenza definitiva Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.
Benevento, 10 agosto 2025
SANT’ANGELO A CUPOLO (BN) – NOTTE DA INCUBO - VIOLENZA DOMESTICA E DROGA: CARABINIERI ARRESTANO 54ENNE IN FLAGRANZA DI REATO


marito. I militari della Stazione locale, congiuntamente al personale del Nucleo Operativo e Radiomobile di Benevento, sono intervenuti alle prime ore dell’alba, a seguito di una chiamata al numero di
emergenza 112 da parte della donna, terrorizzata da quanto stava accadendo. La segnalazione, denunciava l’episodio di violenza da parte del coniuge, un 54enne già noto alle Forze dell’Ordine. Secondo quanto ricostruito, l’uomo, accecato dalla gelosia e in evidente stato di alterazione psico- fisica dovuta all’abuso di alcol, avrebbe prima insultato e minacciato la moglie, per poi aggredire fisicamente lei e i figli minori, anche con un bastone. Armato di due asce, avrebbe cercato di distruggere la porta della stanza in cui la donna e i bambini si erano barricati per sfuggire alla furia violenta. L’arrivo immediato dei Carabinieri ha interrotto l’aggressione. I militari hanno tratto in arresto l’uomo, mettendo in sicurezza le vittime e sequestrando le armi improvvisate utilizzate nell’attacco. Nel corso della perquisizione domiciliare, gli operanti hanno inoltre rinvenuto una piccola serra artigianale contenente sei piante di marijuana di varie dimensioni. La donna, accompagnata al pronto soccorso dell’ospedale “San Pio” di Benevento, ha ricevuto una prognosi di 15 giorni per le lesioni riportate, uno dei figli ha ricevuto invece una prognosi di 7 gg.. Il 54enne, al termine delle formalità di rito, è stato dichiarato in stato di arresto e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, tradotto presso la Casa Circondariale di Benevento. Ancora una volta l’intervento rapido e professionale dell’Arma dei Carabinieri ha impedito che una situazione di violenza degenerasse ulteriormente, garantendo la tutela delle vittime e portando alla luce ulteriori reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Benevento 11 agosto 2025
Siena 16 agosto è Palio tutto pronto a piazza del Campo e svelato il Palio

Siena 11 agosto 2025